La Visita

Durante la prima visita verranno rilevati i vostri DATI ANTROPOMETRICI (peso, altezza e circonferenze corporee).
Tramite l’utilizzo dell’IMPEDENZIOMETRO verrà analizzata e valutata la vostra composizione corporea (massa grassa, massa magra, acqua, metabolismo basale e peso ideale).

Vi verranno poste delle domande inerenti alle vostre abitudini alimentari (ANAMNESI alimentare e storia dietetica) e di stile di vita ed alle vostre problematiche di salute.

In seguito al paziente verrà consegnato un modello alimentare PERSONALIZZATO alle abitudini, alle esigenze, alle patologie e alla composizione corporea.

Poiché dimagrire è un processo lento che coinvolge sia l’aspetto fisiologico che l’aspetto psicologico il paziente dovrà essere seguito costantemente per evitare errori o abbandoni.
Alla prima visita seguiranno pertanto altri incontri di controllo, la cui frequenza sarà decisa insieme a seconda delle esigenze individuali.

Non è compito del nutrizionista formulare la diagnosi di eventuali patologie, per questo alla prima visita è necessario che il paziente sia munito di:

1) Richiesta del medico redatta su carta semplice intestata con la descrizione di eventuali patologie e recante per esempio le seguenti diciture:
– Si richiede dieta per soggetto sano praticante attività sportiva
oppure
– Si richiede dieta per soggetto sano in sovrappeso o obeso
oppure
– Si richiede dieta per soggetto affetto da ……
oppure
– Si richiede dieta per donna in gravidanza
oppure
– Si richiede dieta per bambino in sovrappeso o obeso

E’ compito del medico scrivere la diagnosi corretta

2) Analisi del sangue eseguite nell’arco degli ultimi sei mesi contenenti almeno:
– emocromo
– glicemia
– trigliceridi
– colesterolo totale
– HDL e LDL

Si ricorda che per detrarre la spesa della visita dietistica dalla dichiarazione dei redditi è necessario allegare la richiesta del medico.